Immerso nel verde delle colline toscane, a due passi dalle principali città d’arte, come Pisa, Firenze, Volterra, San Miniato, Siena e San Gimignano, sorge “La Fattoria di Colleoli”, antico complesso che risale al XVII secolo, che ospitava gli agricoltori dell’antica azienda agricola.
I quattro poderi, Il Cerretello, Il Sole, Il Fienile ed Il Botraccio, sparsi nel territorio appartenente alla “Fattoria di Colleoli”, sono circondati da un verde parco, con due grandi piscine, che offrono ai clienti della Fattoria la possibilita’ trascorre giornate di completo relax…
La proprietà è circondata da circa 200 ettari di terreno, con vasti Oliveti, che costituiscono ancor oggi la principale risorsa della Fattoria di Colleoli producendo olio extravergine di oliva di alta qualità. Noto fin dal 1865, grazie all’ottimo rendimento ed alle numerose testimonianze di premi e medaglie a livello internazionale. Il nome Colleoli, in antichità significava “Colle degli Olivi.
Sullo sfondo di questo paesaggio incontaminato, con splendide viste sulla vallata, a soli 2 km dalla Fattoria è possibile raggiungere Palaia, centro storico con un antico castello appartenente in passato per meta ai vescovi di Lucca e per metà ad una famiglia di signori locali.
AGRITURISMO FATTORIA DI COLLEOLI
La Fattoria di Colleoli è luogo ideale per famiglie con bambini.
Dispone di ampi spazi verdi con un piccolo parco giochi e piscina dove i bambini sono liberi di correre senza pericolo.
Ideale anche per chi non vuole separarsi dal suo migliore amico : “il tuo cane o gatto”.
Gli animali sono i benvenuti !
Nelle immediate vicinanze, percorsi naturalistici per bellissime passeggiate a piedi, alla scopreta dei bellissimi paesaggi che la circondano. Su richiesta facciamo prenotazioni di degustazioni di vini, a pochi km dalla Fattoria, oltre alle passeggiate a cavallo , ed alcuni tour in vespa.
Nel periodo estivo vengono organizzate (su prenotazioni) delle serate d’accoglienza per i turisti, dove saranno guidati alla scoperta del Borgo di Palaia, con la sua ARTE, CULTURA, PAESAGGI VILLE e CASTELLI, con degustazione finale di prodotti del territorio, oltre alle varie sagre e feste paesane.
Nel periodo invernale… tradizionale appuntamento con il tartufo di San Miniato e non solo.
A VOSTRA DISPOSIZIONE
Offerte Speciali Colleoli

RECENSIONI
